Cyber Threat Intelligence
Fornisci alla tua organizzazione i mezzi per poter intercettare e rispondere efficacemente alle minacce informatiche.
Alcune considerazioni
Come rimanere aggiornati sul panorama delle minacce cyber?
Le sfide odierne in materia di cybersecurity sono diverse da quelle che abbiamo vissuto in passato. I principi guida sono cambiati. Le regole del gioco non sono più ovvie. Le sfide di oggi richiedono qualcosa di più del previsto: vedere oltre l'oggi per gestire i rischi e le interruzioni del domani.
Ecco perché offriamo una combinazione innovativa di ingegno umano e tecnologie per valutare il panorama delle minacce globali. Il Threat Intelligence Portal ci consente di fornire feed di inteligence sulle minacce utili e applicabili a tutti i livelli dell'azienda, dal Top Management agli analisti IT.
Scopri la nostra offering in ambito Threat Intelligence
Per assistervi nell’analisi delle minacce e miglioramento della vostra cyber posture offriamo una soluzione che eroga report di threat intelligence focalizzati sulle principali minacce e vulnerabilità più rilevanti e contemporanee.
L’offerta si divide in due Tier: Basic e Advanced.
- Il Tier Basic fornisce accesso a report di threat intelligence con focus sull’andamento globale delle minacce e sulle principali vulnerabilità per ciascuna industry. Questi report forniscono in modo rapido ed efficace una visione generale del threat landscape e sono immediatamente utilizzabili per migliorare le difese aziendali.
- Il Tier Advanced fornisce, in aggiunta a quanto indicato nel Tier Basic, report custom preparati da analisti PwC e focalizzati su minacce e vulnerabilità specifiche per le singole aziende. Questo Tier consente inoltre di richiedere attività specifiche ad-hoc come ricerche nel deep & dark web, individuazione di data leakage, e analisi dell’attack surface di un'organizzazione.
A chi è rivolto?
Il servizio supporta i referenti sia tecnici che executive dei dipartimenti IT e security, come ad esempio:
- Top Management, come Chief Information Security Officer (CISO) e Chief Information Officer (CIO);
- Operational Management, come Information Security Manager e SOC Manager;
- IT staff, come System Administrator e analisti SOC.