Come ridurre i rischi reputazionali per la tua azienda?
In un contesto sempre più complesso e globalizzato, le aziende interagiscono quotidianamente con un numero crescente di controparti. Conoscere le controparti con cui si collabora, i soggetti che le controllano e tutte quelle parti ad essi correlate, identificando gli elementi di anomalia e di potenziale rischio cui si è esposti, è oggi di cruciale importanza per la salvaguardia del business.
Cos’è Third Party Analyzer?
E’ una soluzione tecnologicamente avanzata volta all’analisi massiva delle terze parti (fornitori, clienti, agenti, etc.) con cui si collabora (o con cui si intende collaborare) per accrescere la conoscenza delle stesse e identificare eventuali elementi di anomalia e di potenziale rischio (c.d. red flags).
Third Party Analyzer, accessibile anche mediante una licenza d'uso, permette di disporre tempestivamente e in maniera strutturata, documentabile e sintetizzata, di tutte le informazioni, societarie, economico finanziarie e reputazionali, utili a ridurre significativamente i rischi di controparte.

Third Party Analyzer è la soluzione giusta per te?
Third Party Analyzer è la soluzione ideale per imprese medio-grandi, fondi di investimento, banche e assicurazioni e in particolare Direzione Acquisti, Direzione Commerciale, Internal Audit, Compliance, CFO e Direzione Legale.
Caratteristiche e Benefici
- il tool si distingue per la ricchezza di banche dati a disposizione, per l’esclusività di talune informazioni grazie a contratti di esclusiva con alcuni info provider;
- la pluralità di database disponibili permette di effettuare analisi di Reputational Due Diligence su persone fisiche e giuridiche sia italiane che estere;
- le analisi reputazionali (bad news/adverse media) sono svolte mediante una piattaforma di Intelligenza Artificiale, per la gestione e l'elaborazione di informazioni strutturate e non, in lingua italiana e/o in lingua inglese.
- le informazioni necessarie sono disponibili nel giro di pochi minuti e in maniera strutturata, documentabile e sintetizzata;
- la profondità di analisi permette di garantire completezza e accuratezza delle informazioni e dei dati al fine di disporre di tutti gli elementi necessari per prendere le decisioni più opportune.
- il tool permette di accrescere la conoscenza delle controparti con cui si collabora o con cui si intende collaborare, dei soggetti che le controllano e di tutte quelle parti ad essi correlate, identificando gli elementi di anomalia e di potenziale rischio cui si è esposti.
- l’ingegnerizzazione delle attività di analisi permette di ridurre significativamente i costi amministrativi dedicati a tale tipologia di analisi, garantendo al tempo stesso qualità, trasparenza e conformità di processo.
Vuoi saperne di più?
Inserisci i tuoi dati se desideri ricevere maggiori informazioni, un'offerta o una demo di questo prodotto. Ti risponderemo il prima possibile.
Inviandoci i propri dati personali, l'utente dichiara di aver letto l’informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei dati in conformità con l’informativa sulla privacy e i Termini e condizioni. Se l’utente dovesse cambiare idea in qualsiasi momento può inviarci un messaggio attraverso il seguente link.