Tax Control Framework
Ridurre e controllare il rischio fiscale, adesso è possibile.
La gestione ed il controllo del “rischio fiscale” sono temi sempre di attualità. A prescindere dal carico fiscale, crescono sia i danni patrimoniali, associati a non conformità sanzionate dalle autorità competenti, sia quelli reputazionali, che spesso prescindono dall’esito del contenzioso nei tribunali.
Il flusso di informazioni che i sistemi di controllo devono analizzare è in continuo aumento, considerando inoltre che chi ha l’informazione non sempre ha la necessaria sensibilità fiscale e viceversa. Perciò diventa difficile individuare i flussi rilevanti ai fini fiscali. Le strutture di controllo esistenti spesso ignorano questo tipo di rischio nei loro processi e si concentrano principalmente sul rischio di non conformità, senza intraprendere un'analisi dei rischi fiscali legati alle specificità del business.
Il Tax Control Framework
Il Tax Control Framework, sistema di controllo interno per la gestione dei rischio fiscale (TCF), prevede una costante autovalutazione dei principali elementi di gestione e presidio dei rischi fiscali in azienda. Il tool aiuta ad avere una visione più aggiornata e chiara della posizione societaria rispetto allo stato del rischio fiscale in cui si può incorrere.
Attraverso la compilazione di un questionario online, lo strumento esprime sia una valutazione di alto livello circa la “distanza”, del sistema di gestione e controllo del rischio della società rispetto ad un giusto modello di riferimento. Quest’ultimo, si basa sulle indicazioni dell’OCSE, della Banca d’Italia e della Legge Delega.
Per la gestione del Rischio Interpretativo il tool è strutturato in:
Creazione ed assegnazione della pratica.
Assessment dei rischi interpretativi e validazione.
Gestione dei presidi ed interlocuzione con l’autorità fiscale.
Amministrazione delle pratiche, archiviazione e gestione degli indici.
Per la gestione del Rischio di Adempimento il tool è strutturato in:
Identificazione rischi e controlli e sviluppo matrice.
Valutazione del livello di rischio e del Rischio Inerente.
Analisi di adeguatezza del controllo tramite metodologia CAVR.
Verifica effettività del controllo e determinazione del Rischio Residuale.
Remediation Plan per i controlli «Non Adeguati» o «Non effettivi»

Tax Control Framework è la soluzione giusta per te?
Il Tax Control Framework è disponibile per tutte le aziende che operano in Italia. Che siano un importante gruppo internazionale, una media o grande organizzazione, se si intende costruire un solido sistema di controllo dei rischi, compresi quelli fiscali, questo strumento faciliterà il raggiungimento dell’obiettivo. E’ possibile, infine, utilizzare questo software per effettuare una prima autovalutazione che, a sua volta, permetterà di avviare concretamente le attività di controllo.
Caratteristiche e Benefici
Vuoi saperne di più?
Inserisci i tuoi dati se desideri ricevere maggiori informazioni, un'offerta o una demo di questo prodotto. Ti risponderemo il prima possibile.
Inviandoci i propri dati personali, l'utente dichiara di aver letto l’informativa sulla privacy e di acconsentire al trattamento dei dati in conformità con l’informativa sulla privacy e i Termini e condizioni. Se l’utente dovesse cambiare idea in qualsiasi momento può inviarci un messaggio attraverso il seguente link.